Asilo Interaziendale Privato
Progettare un asilo è stato un compito complesso ma entusiasmante, dovendo unire aspetti pedagogici, architettonici, normativi e funzionali, per uno spazio creato su misura per piccoli utenti.
Si sono considerati i diversi aspetti riguardanti gli arredi (maniglie basse, lavandini baby, finestre a vista), la flessibilità degli spazi che si trasformano (pannelli mobili, zone morbide), la luce naturale, i colori, i materiali naturali. Particolare attenzione è stata data al Comfort acustico e termico, utilizzando pavimenti fonoassorbenti e sistemi di isolamento acustico posti tra le diverse sezioni. Sempre agendo nell'ottica di garantire il massimo livello di sicurezza (angoli arrotondati, prese protette, materiali ignifughi e atossici).
Aree e Attività: gli spazi sono stati individuati e definiti per favorire lo sviluppo motorio, cognitivo, emotivo e sociale dei bambini.
si sono individuate e progettate distinte aree per l'accoglienza, il gioco simbolico,la lettura ed il relax, per svolgere attività grafico-pittoriche e manipolative, aree per attività motorie, per il riposo ed infine per il pranzo/ merenda.
Mensa interna: Progettata la mensa per poter servire i pasti ai bambini, con abitudini alimentari spesso differenti.
Pratica Edilizia: SCIA
Superficie: 200 mq










Italian (IT)
English (UK)